Regime fiscale di vantaggio
ATTENZIONE: NON E' PIU' POSSIBILE APRIRE LA PARTITA IVA ADERENDO AL PRESENTE REGIME AGEVOLATO. PER I CONTRIBUENTI CHE VI HANNO ADERITO PRIMA DELLA SUA SOPPRESSIONE (31/12/2015), IL REGIME POTRA' COMUNQUE ESSERE MANTENUTO FINO ALLA SUA NATURALE SCADENZA.
In particolare, dal 1/1/2012 i giovani imprenditori, i disoccupati e i lavoratori in mobilità che iniziano una nuova attività possono adottare tale regime di vantaggio (EX REGIME DEI MINIMI) che prevede un'imposta sostitutiva dell'irpef e delle relative addizionali pari al 5%.
Possono accedere al regime di vantaggio le persone fisiche che intraprendono un’attività d’impresa o di lavoro autonomo, o che l’hanno già avviata successivamente al 31 dicembre 2007 in possesso dei requisiti sotto riportati.
Il regime di vantaggio dura 5 anni dal periodo d’imposta di inizio dell’attività. I contribuenti sotto i 35 anni di età possono, invece, continuare a usufruire del regime di vantaggio oltre i 5 anni, fino al compimento del 35esimo anno. Il nuovo regime è aperto anche a chi ha già optato per il regime ordinario (fermo restando il vincolo triennale conseguente all’opzione) o per il regime semplificato per le nuove iniziative produttive in vigore dal 2000. In questi casi, i benefici proseguiranno per la durata residua al completamento del quinquennio o, per i giovani, fino al raggiungimento dei 35 anni.
L'adesione al nuovo regime fiscale, oltre al vantaggio dell’ imposta sostitutiva del 5% dell’ Irpef e relative addizionali regionali e comunali, consente le seguenti agevolazioni:
- non assoggettabilità dei proventi (ricavi e compensi) a ritenuta d’acconto da parte del sostituto d’imposta
- esonero dall’obbligo di inviare le comunicazioni delle operazioni rilevanti ai fini Iva (c.d. “spesometro”)
- esonero dall’obbligo di comunicare all’Agenzia delle entrate i dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata (“black list”)
- esonero dall’obbligo di certificare i corrispettivi se si svolgono determinate attività quali, per esempio, vendita di tabacchi e di giornali. L’elenco dell’attività per le quali non è obbligatoria la certificazione è contenuto nell’ articolo 2 del Dpr n. 696/1996
- esonero dagli obblighi di registrazione e di tenuta delle scritture contabili
- esonero dalla tenuta del registro dei beni ammortizzabili
- esonero dagli adempimenti Iva (liquidazioni, versamenti periodici e dell’acconto annuale).
- esonero dalla presentazione della dichiarazione Irap e dal versamento della relativa imposta
- esonero dall'applicazione degli studi di settore.
Adempimenti
Restano obbligatori i seguenti adempimenti:
- numerazione e la conservazione delle fatture d’acquisto e delle bollette doganali
- certificazione dei corrispettivi
- conservazione dei documenti emessi e ricevuti
- integrazione delle fatture di acquisto intracomunitario o in regime di reverse charge
- presentazione dell’ elenco riepilogativo degli acquisti intracomunitari
Coloro che decidono di uscire dal regime di vantaggio, per volontà o per il venire meno dei requisiti, non possono più rientrarvi.
Servizi inclusi
- Apertura della partita IVA
- Iscrizioni ai vari Istituti (INPS, INAIL, ecc) e relativi adempimenti (predisposizione versamenti inps periodici, calcolo autoliquidazione INAIL)
- Tenuta contabilità semplificata
- Predisposizione delle dichiarazioni fiscali
- Invio telematico delle dichiarazioni fiscali
- Consulenza fiscale via e-mail
- Supporto telefonico per urgenze
Requisiti per poter sottoscrivere il servizio
Seleziona i requisiti per poter acquistare il prodotto.
- Conseguire ricavi o compensi annui non superiori a euro 30.000
- Non avere in corso rapporti di lavoro dipendente o assimilati (es: collaborazioni a progetto)
- Non effettuare cessioni al'esportazione
- Non effettuare acquisti di beni strumentali per più dieuro 15.000 (per chi possiede già la p. Iva, non aver superato i 15.000 euro nei 3 esercizi precedenti)
- Non avvalersi di regimi speciali iva (es: agenzie di viaggio e turismo, vendita di sali e tabacchi, ecc.)
- Essere residenti in Italia
- Non erogare utili da partecipazione agli associati con apporto di solo lavoro
- Non effettuare, in via esclusiva o prvalente, attività di cessione di immobili (fabbricati o terreni edificabili) e di mezzi di trasporto nuovi
- Non partecipare a società di persone, associazioni professionali o a società a responsabilità limitata
Devi confermare tutti i requisiti indicati per procedere all'acquisto.
Importante: per poter finalizzare la sottoscrizione del servizio è necessario compilare e firmare il mandato professionale (formato PDF) e inviarcelo unitamente a una copia di un documento di identità.
Mandato professionale Scarica
Prezzo: 600,00 € + IVA 22% per un anno